Maratona di Rimini

 

Maratona di Rimini

La maratona a Rimini non è una novità assoluta, la corsa regina aveva già provato a conquistare questa terra nei primi anni 2000, senza riuscire a ritagliarsi un pubblico e una partecipazione degni di nota, tanto da non venire più replicata in tutti questi anni, fino alla edizione 2014, quella che a ragion veduta può essere dichiarata come la prima edizione del nuovo corso: la Rimini Marathon ideata, costruita, cresciuta e vissuta da un nuovo gruppo di appassionati atleti che nel febbraio del 2013, sulla folle idea di un sogno, hanno appositamente costituito l’ASD Rimini Marathon.
Il merito di questo successo è da attribuire in primo luogo alla fama della città, poi alla lungimiranza delle istituzioni pubbliche che hanno fornito il loro fondamentale contributo, agli sponsor che nel corso degli anni han creduto in Rimini Marathon e han capito l'importanza dell'evento permettendo di farlo crescere in qualità anno dopo anno, agli oltre 400 volontari, che si sono donati all’evento con spirito encomiabile, sorriso e costante disponibilità, alla cittadinanza, che ha partecipato all’evento con passione e ha colto lo spirito della festa, dell’impresa compiuta dagli atleti, sia quelli ordinari, che gli spingitori di carrozzelle.

Infine è da attribuire anche al lavoro e al cuore degli organizzatori, che hanno inseguito un sogno, ci hanno gettato dentro la propria anima e sono riusciti a comunicare direttamente con il cuore di tutte le persone che hanno dato loro credito: i maratoneti, i corridori amatoriali, i volontari, gli sponsor, gli spettatori, finanche gli scettici che si sono dovuti ricredere e hanno compreso che Rimini Marathon è un regalo per tutta la città e la comunità sportiva.
Nel Villaggio Maratona puoi trovare lo spirito romagnolo che unisce un evento sportivo internazionale alla gioia della condivisione e della spensieratezza, musica, stand sportivi, ed enogastronomici locali con l’immancabile piadina. Il clima festivo che si respira, l’ospitalità, la qualità dei pacchi gara che esce dai vecchi schemi di corse podistiche alle medaglie ricercate in disegno e lavorazione hanno portato Rimini Marathon in poche edizioni nella top ten delle maratone italiane.
Rimini è la capitale europea del turismo. Conosciuta per il mare, le spiagge e l'accoglienza della sua gente.
Ti aspettiamo per una due giorni all'insegna del divertimento e dell'agonismo.
Al villaggio maratona troverai l'area relax con ombrelloni e lettini per goderti la tua vacanza sportiva!
Percorso ultrapianeggiante per migliorare il proprio personal best. Ideale per venire con la famiglia o insieme ad amici grazie alla grandissima offerta alberghiera.
Correrai sul nuovo waterfront vedendo il mare fino a tagliare il traguardo sotto l'Arco d'Augusto costruito nel 27 a.c. in onore del primo e più grande imperatore romano.
All'arrivo oltre alle nostre spettacolari medaglie ti aspetterà il piada party con una bella birra fresca.
A fine gara riceverai tutte le foto gratuite della tua gara!
IF YOU ARE UNSTOPPABLE...ENJOY RIMINI MARATHON!

Percorso maratona

Filtra per Categoria
Ho imparato che terminare una maratona non è solo un traguardo atletico, è uno stato mentale, uno stato mentale che dice che tutto è possibile.
John Hanc
Ma voi che siete a Rimini | tra i gelati e le bandiere | non fate più scommesse | sulla figlia del droghiere.
Fabrizio De André
Rimini è come il blues, dentro c'è tutto
Luciano Ligabue , Film "Da zero a dieci"
Fantasmi

nei castelli di Romagna

Un tour spettrale di 3 giorni alla scoperta dei castelli del Riminese che hanno la presenza di figure spettrali.

Natura

I piccoli borghi dell’Alta Valmarecchia

Un itinerario alla scoperta della cultura, natura e golosità dei piccoli borghi dell'Alta Valmarecchia.

Benessere

Benessere e sport

Due co-protagonisti a dividere il palcoscenico in questo itinerario: da una parte le terme, dall’altra la bicicletta e il buon umore che porta sempre con sé.

Trekking

Alla scoperta di San Leo

Una giornata a San Leo, definita da Umberto Eco “la più bella città d’Italia“, un borgo con tantissime storie da raccontare e territorio ricco di luoghi d'interesse.

Malatesta

Malatesta & Montefeltro

Un itinerario che passa attraverso le terre che, tra Medioevo e Rinascimento, furono contese tra il signore di Rimini e il duca di Urbino.

Vedute

Panorami da artista

Un itinerario dedicato agli amanti dell’arte e cacciatori di bellezza, i quali possono trovare a San Leo paesaggi che hanno ispirato Piero della Francesca.

COSA MANGIARE

Una ricchezza culinaria capace di abbracciare i prodotti più genuini della terra: un mosaico gastronomico di piatti semplici che affondano le proprie radici nell’antica tradizione contadina e marina che, ancora oggi, viene tutelata e preservata.

VIVI

Cosa vedere

Da oltre 160 anni, Rimini è nei ricordi e nei sogni di generazioni di vacanzieri. Il segreto del suo successo sono la cordialità, l’ospitalità dei luoghi e dei suoi abitanti e un territorio famoso per i suoi 15 km di spiaggia, 230 colorati stabilimenti balneari, oltre 1000 alberghi e parchi divertimento, ma anche per i suoi 2000 anni di storia e un piccolo scrigno d`arte.

Scrivici per ulteriori informazioni

Compila i campi del form e chiedici informazioni, ti risponderemo il prima possibile.





    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Chiave.

    tell me more

    Enter your details below and learn about all the perks you get by using Xtrail Explorer.

    Errore: Modulo di contatto non trovato.

    Or call us for more info:

    x