Maratona di Reggio Emilia

È Paolo Bagni, componente del direttivo della Lega Atletica Leggera UISP, che assistendo ad una corsa campestre nel novembre del 1995, propone ai suoi colleghi di organizzare una maratona a Reggio. E la Lega dell’Atletica Leggera (organismo che racchiude tutte le società podistiche reggiane) accetta, mettendosi in moto per organizzare, poco più di un anno dopo, la “Prima Maratona di Reggio”. La scelta del nome è quasi naturale : “Città del Tricolore” . Così come lo sponsor della maratona non può essere che “Parmigiano Reggiano” Da qui nasce il nome completo dell’evento: Maratona di Reggio Emilia, Città del Tricolore, Trofeo Parmigiano Reggiano.
L’inizio è entusiasmante: al primo anno raccoglie già 1316 iscritti.
Il primo vincitore è Walter Merlo con il tempo di 2h19.40, mentre In campo femminile la prima a giungere al traguardo è l’udinese Daniela Spilotti in 2h43’46.
Ventisette anni di storia, con tante cose da ricordare, il record di arrivati, circa 3300, i vari campionati ospitati, Nazionale Uisp, Campionato nazionale dei Vigili del Fuoco, i numerosi personaggi che ci hanno onorato della loro presenza, dal Presidente Romano Prodi, a Gianni Morandi a Paolo Bettini, ma soprattutto i volti felici delle migliaia di atleti che hanno tagliato il nostro traguardo. Lo scorso anno eravamo pronti per una grande edizione, dovevamo festeggiare i 25 anni e ci erano stati assegnati i Campionati Italiani Assoluti.
La prossima edizione, in programma il prossimo 10 dicembre, conferma un ritorno alle origini: è confermata la partenza in piazza della Vittoria , proprio da dove era partita la prima edizione.
La Maratona di Reggio Emilia è giunta ormai a 27 edizioni e, nonostante il periodo, raccoglie migliaia di partecipanti ogni anno. La favorevole posizione geografica, sulla Via Emilia, a 150 km da Milano e 60 da Bologna, unita alla presenza della stazione dell'Alta Velocità - realizzata su progetto dell'architetto Calatrava - alla tradizionale ospitalità emiliana, servizi su misura per i maratoneti , un percorso mai noioso che si snoda nella splendida campagna reggiana, hanno reso questo evento un successo. Reggio è chiamata la Città del Tricolore, in quanto qui nel 1797 la bandiera con i tre colori verde, bianco e rosso divenne ufficialmente bandiera d'Italia. E' possibile visitare il Museo del Tricolore, come la splendida "Sala del Tricolore". Il Teatro Valli, la Galleria Parmeggiani, il Duomo, sono solo alcune delle cose che si possono vedere e visitare in città. Non lontano da Reggio c'è il Castello di Canossa, e siamo alle porte della Motor Valley, la sede della Ferrari è proprio nelle vicinanze. Quando si parla di Reggio, la gastronomia è sempre in primo piano, a cominciare dal Parmigiano Reggiano, partner della manifestazione, che non può mancare nei ricordi di questa maratona.

Percorso maratona

[wpgmza id=”3″]

Scopri i pacchetti soggiorno + iscrizione

Born2Run tour operator ufficiale della Maratona di Reggio Emilia è lieto di proporvi un pacchetto dedicato ai Runner e accompagnatori con un rapporto qualità prezzo veramente imbattibile e con inclusi i servizi fondamentali per vivere alla grande un evento unico come la Maratona di Reggio Emilia.

Servizi inclusi:

Ecco i servizi inclusi in ogni pacchetto:

  • Pettorale 42K
  • 1 Pernottamento In hotel (3-4 stelle)
  • Prima colazione anticipata il giorno della Maratona
  • Rilascio della camera posticipato
  • Tasse di soggiorno
  • Ritiro pettorale all’expo direttamente al ns. stand B2R
  • Nostra assistenza durante il soggiorno
  • Visita guidata del centro storico di Reggio Emilia (al raggiungimento di 20 partecipanti)
  • CENA A BASE DI PASTA DEL SABATO SERA (€ 20) – Solo per HOTEL REMILIA

Condizioni ed extra

Viaggi a Reggio Emilia senza bisogno del pettorale?
Puoi detrarne il costo di € 30 dalle quote Pacchetto!

In caso di cancellazione, penalità 100% della quota a partire da
10 giorni prima dell’arrivo. Pettorale non rimborsabile.

****

Hotel Remilia

L’Hotel Remilia è situato a 500 mt dall’uscita dell’autostrada (A1), a pochi passi dalla Stazione Treni Alta Velocità “Mediopadana” ed a pochi minuti d’auto dal centro storico. Dotato di  93 camere su 5 piani arrredate con gusto, insonorizzate e dotate di Parquet, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, TV LCD  satellitari, minibar e cassaforte elettronica. Bagni forniti di vasca o doccia, asciugacapelli, set di cortesia.Ricca colazione a buffet dolce e salato con soluzioni anche biologiche e per celiaci.

All’Hotel REMILIA è inclusa nel prezzo la cena pre-gara del sabato sera che si tiene in Hotel.

Quote a persona:
149€ – CAMERA SINGOLA
124€ – CAMERA DOPPIA/TWIN
159€ – CAMERA DOPPIA USO SINGOLA
119€ – CAMERA TRIPLA
60€ – BAMBINO IN 3° LETTO*

****

Mercure Centro Astoria

Elegante Hotel 4 stelle nel cuore di Reggio Emilia, immerso nel verde del parco cittadino, a pochi passi dalle più importanti vie commerciali del centro e dal famoso Teatro Valli. 107 camere, ristorante con terrazza vista parco, bar, e sala fitness: Parcheggio esterno gratuito, garage custodito a pagamento. Grazie alla sua posizione centrale l’hotel è la base perfetta per partire alla scoperta della città, dei suoi gioielli artistici, dei suoi interessanti musei, della sua offerta culturale e dei suoi ristoranti per la delizia dei palati più esigenti.

Quote a persona:
140€ – CAMERA SINGOLA
118€ – CAMERA DOPPIA
149€ – CAMERA DOPPIA USO SINGOLA
40€ – 1 BAMBINO*
35€ a testa – 2 BAMBINI*

****

Albergo delle Notarie

Questo boutique hotel 4* è nel cuore del centro storico a pochi passi da partenza/arrivo Maratona. Le camere sono dotate di arredi eleganti e antichi, pavimenti in parquet, Wi-Fi, TV LCD, minibar, asciugacapelli, cassaforte, scrivania, telefono e aria condizionata. Piccola sala fitness. Ottima prima colazione a buffet.
A disposizione un parcheggio privato coperto a pagamento.

Accesso alla ZTL libero per i clienti.

Quote a persona:
162€ – CAMERA SINGOLA
129€ – CAMERA DOPPIA CLASSIC
172€ – CAMERA DOPPIA USO SINGOLO CLASSIC
142€ – CAMERA DOPPIA DELUXE
130€ – CAMERA TRIPLA DELUXE
65€ – 1 BAMBINO*

****

Hotel Posta

Nel cuore del centro storico di Reggio Emilia, all’interno dell’antico Palazzo del Capitano del Popolo, in un ambiente dove arte, storia e tradizione si coniugano con i moderni comfort. Situato tra le due principali piazze di Reggio Emilia, Piazza del Monte e Piazza del Duomo, al fianco della Via Emilia: una posizione strategica, comoda per raggiungere tutte le maggiori attrattive della città. Dispone di 38 camere fra cui 2 suites, tutte differenti le une dalle altre e tutte arredate con mobili in stile.

A disposizione anche una piccola sala fitness.

Quote a persona:
119€ – CAMERA DOPPIA
179€ – CAMERA DOPPIA USO SINGOLO
149€ – CAMERA SINGOLA
109€ – CAMERA TRIPLA
50€ – 1 BAMBINO 2-11 ANNI*

***

Albergo Reggio

L’Albergo Reggio è situato in una posizione tranquilla nel centro storico di Reggio Emilia, a 200 metri dalla Cattedrale. Le camere presentano uno stile elegante e sono provviste di minibar e di aria condizionata. Questo edificio è una dependance dell’Hotel Posta, situato a soli 100 metri di distanza. Gli ospiti possono usufruire qui di tutti i servizi incluso il centro fitness, il servizio di noleggio biciclette e l’accesso a Internet. La colazione verrà fatta presso l’Hotel Posta così come le operazioni di check-in e di check-out.

Quote a persona:
129€ – CAMERA SINGOLA
105€ – CAMERA DOPPIA

*Quote Bambini applicabili in camera con 2 adulti paganti quota in Doppia

info e prenotazione pacchetti

Reggio animosa e leggiadra, questa figlia del console Marco Emilio Lepido e madre a Ludovico Ariosto
Giosuè Carducci , 1897
La maratona è un’arte. Ogni gara va forgiata, modellata, scolpita nello spazio dai passi di chi la corre. Ogni chilometro percorso, è un tratto di percorso cancellato, un pezzo di marmo tolto dal blocco. Perché la maratona, come una scultura, si costruisce sottraendo.
Flavio Pagano
Amo l’atletica perché è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.
Eugenio Montale
La maratona si corre per 30 km con le gambe, 10 km con la testa, 2 km con il cuore e 195 metri con le lacrime agli occhi.
Anonimo
Se vuoi correre un miglio, corri un miglio. Se vuoi vivere un’altra vita, corri una maratona.
Emil Zatopek
Reggio Emilia

Una visita contemporanea

Città dalla forte vocazione contemporanea, che ospita oggi alcune delle più importanti eccellenze del territorio.

Famiglia

Reggio Emilia in famiglia

Un facile itinerario per trascorrere una vacanza di tre giorni a Reggio Emilia e divertirsi insieme a tutta la famiglia.

Cucina

Tortello tour

Questo itinerario, infatti, vi porterà a scoprire le magie che piacentini, parmigiani e reggiani riescono a creare con la pasta fresca.

Ducati

Sentiero dei Ducati

Alla socoperta di un percorso che permette di viaggiare attraverso luoghi ricchi di storia e scenografici paesaggi naturali ancora poco conosciuti.

Appennino

Ricerca delle panchine giganti

Nell' Appennino reggiano si possono vedere alcune panchine giganti rosse del circuito mondiale Big Bench Community Project.

Natura

Tra boschi e pietre

Con questo itinerario ti aspettano giornate dedicate alla natura, ai panorami mozzafiato e al divertimento sull’Appennino Reggiano.

Castelli

Castelli delle donne

Alla scoperta delle grandi dame di epoche lontane fanno idealmente da guida per un originale itinerario d’arme e d’amori.

Corti

Viaggio tra le corti rinascimentali

Arte e cultura erano di casa in quelle piccole ma orgogliose signorie indipendenti che cingevano a corolla la città di Reggio Emilia.

Terra

Terre matildiche

In questo itinerario si partirà alla ricerca delle testimonianze di quello che fu il dominio di Matilde di Canossa.

COSA MANGIARE

Se passate da Reggio Emilia vi “toccherà” sperimentare la sua cucina, semplice e naturale, tramandata da una generazione all’altra, che siamo certi, vi sorprenderà!

VIVI

Cosa vedere

Città a misura d’uomo, sempre in vetta alle classifiche delle città più prospere e vivibili d’Italia e con una particolare attenzione all’educazione dei bambini e alla fotografia, Reggio Emilia è abitata sin dall’età preistorica, anche se le sue origini sono avvolte nella leggenda.

Info sulle gare

Compila i campi del form e chiedici informazioni, ti risponderemo il prima possibile.

Info sui pacchetti





    Please prove you are human by selecting the house.

    tell me more

    Enter your details below and learn about all the perks you get by using Xtrail Explorer.

    Errore: Modulo di contatto non trovato.

    Or call us for more info:

    x