
Maratona di Parma
Parma Marathon nasce nel 2015 con la precisa volontà di replicare un evento di running in stile NY in una città come Parma. Progetto ambizioso visto che le 2 realtà hanno caratteristiche e numeri assolutamente differenti. Ecco, il buon cibo forse pende più dalla nostra parte. Ma sono gusti..
Scherzi a parte, il lavoro è stato tanto e fin da subito la qualità ha differenziato il nostro evento da molti altri che si esprimono nello stesso settore. Ovviamente lo possiamo dire oggi, dopo alcune edizioni e dopo aver ascoltato i partecipanti che hanno voluto essere dei nostri in questi anni.
Il 2023 coincide con la 7^ Edizione. Un viaggio intenso ma ancora molto, molto lungo se ci paragoniamo ad eventi che hanno molti più lustri del nostro.
La Maratona è l’elemento principale delle nostre gare alla quale abbiamo affiancato anche altre distanze.
Parma è la capitale italiana del Food e dell’Opera. Conosciuta nel mondo per il Prosciutto di Parma, per il Parmigiano Reggiano, per il compositore e maestro Giuseppe Verdi, in ottobre si veste a festa per accogliere, tra i suoi importanti monumenti, migliaia di Runners che scelgono di partecipare alla PARMA MARATHON.
Varie distanze permettono ai partecipanti di raggiungere i loro obiettivi e di scegliere di attraversare la città con un passo competitivo o per visitarla correndo in amicizia.
Ad Ottobre scegli Parma, scegli PARMA MARATHON e vieni a correre la tua storia.
Perchè ce n’è sempre una da raccontare.
Ottobre è un mese nel quale molti runners hanno voglia di mettersi in gioco fin da subito con la distanza regina ma anche affrontarla nei mesi a venire. E ciò significa poter sfruttare Parma Marathon come un bellissimo e divertente allenamento di qualità.
Expo Village, iniziative collaterali, Parma Marathon Kids del giorno precedente la gara, e tanto altro sono tutti elementi che ci hanno consentito in questo percorso di raggiungere numeri importanti, di far scoprire la nostra bellissima Città di Parma a numerosi atleti provenienti da tutte le parti d’Italia e del Mondo e ovviamente di ricevere da questi anche un pezzo, una storia del loro vissuto e del loro territorio.
Emozioni che rimangono, che segnano momenti del nostro vivere e che suggeriamo a tutti di provare partecipando a Parma Marathon. Con qualsiasi passo, obiettivo e scopo.
Ma con una sola richiesta. Prendere i sorrisi che al traguardo attendono tutti i Finisher e rispondere nello stesso modo.
Parma Marathon è uno stato d’animo.

Percorso maratona
[wpgmza id=”1″]
Scopri i pacchetti soggiorno + iscrizione

Born2Run tour operator ufficiale della Maratona di Parma è lieto di proporvi un pacchetto dedicato ai Runner e accompagnatori con inclusi i servizi fondamentali per vivere alla grande un evento unico come la Maratona di Parma.
Servizi inclusi:
Ecco i servizi inclusi in ogni pacchetto:
- Pettorale 42K/32K/24K/10K
- Pernottamento In hotel 4 stelle
- Prima colazione anticipata il giorno della Maratona
- Rilascio della camera posticipato
- Tasse di soggiorno
- Ritiro pettorale all’expo direttamente al ns. stand B2R
- Nostra assistenza durante il soggiorno
- Transfer dall’hotel allo Start Maratona domenica mattina
- Visita guidata del centro storico di Parma (al raggiungimento di 20 partecipanti)
Condizioni ed extra
“Extra” non inclusi nel pacchetto:
- Cena a buffet presso BEST WESTERN PLUS FARNESE € 25 (€ 25 min 20 partecipanti)
- Biglietto ingresso Duomo + Battistero + noleggio auricolare per la visita guidata di sabato: € 15
Viaggi a Parma senza bisogno del pettorale?
Puoi detrarne il costo dalle quote Pacchetto!
- 42k: 35€
- 32k: 25€
- 24k: 20€
- 10k: 15€
In caso di cancellazione, penalità 100% della quota a partire da
10 giorni prima dell’arrivo. Pettorale non rimborsabile.
****
Best Western Plus Hotel Farnese
Il Best Western Plus Hotel Farnese è un rinomato hotel 4 stelle a Parma dove modernità e tradizione si fondono con eleganza e passione. L’hotel ha ampio parcheggio, piscina esterna (stagionale) e una posizione strategica: a pochi chilometri dall’aeroporto G.Verdi (2 Km), dalla stazione ferroviaria (1,3 Km), dal centro storico (1,6 Km).
Quote a persona:
129€ – CAMERA DOPPIA
169€ – CAMERA DOPPIA USO SINGOLA
info e prenotazione pacchetti
COSA MANGIARE
Dopo Forbes, che ha incoronato l’Emilia Romagna come regione italiana in cui si mangia meglio, ecco che Parma viene riconosciuta Città UNESCO per la Creatività Gastronomica.
Ecco quindi una piccola guida per assaporare la cucina tipica parmigiana.
Cosa vedere
Parma: una città da godere con gli occhi e con il gusto, che porta ancora ben visibili i segni del suo passato Aristocratico, e che è forse la città italiana più vicina alle grandi capitali Europee.
Info sulle gare
Compila i campi del form e chiedici informazioni, ti risponderemo il prima possibile.